Ambiente: Posidonia spiaggiata. C’è la legge che ne consente la ricollocazione in mare fino al 2022.

Attualità Posidonia spiaggiata. C’è la legge che ne consente la ricollocazione in mare fino al 2022.
  Condividi:  
6741 24/05/2021

Sospiro di sollievo per i comuni costieri e gli operatori turistici. La scorsa settimana sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la legge che regola la posidonia spiaggiata. Precisamente nell’articolo 39 quater si legge “Disposizioni in materia di materiale vegetale spiaggiato – limitatamente a un arco temporale definito sino al 31 dicembre 2022, tra le esclusioni previste (in riferimento a materia di rifiuto) anche il riferimento alla posidonia spiaggiata, laddove reimmessa nel medesimo ambiente marino o riutilizzata a fini agronomici o in sostituzione di materie prime all’interno dei cicli produttivi, mediante processi o metodi che non danneggiano l’ambiente né mettono in pericolo la salute umana”. In sostanza la posidonia spiaggiata potrà essere reimmessa in mare mediante processi o metodi che non danneggiano l’ambiente, né mettono in pericolo la salute umana. Questa legge consentirà ai comuni costieri di intervenire tempestivamente laddove dovesse verificarsi lo spiaggiamento di posidonia. Per quanto riguarda invece la posidonia accumulata sulle spiagge fino ad oggi, la regione Campania metterà a disposizione fondi per la rimozione. In particolare alla città di Agropoli sarà destinata una cifra considerevole per smaltire tutta la posidonia spiaggiata presente sugli arenili, così da liberarli e renderli balneabili. Una notizia importante che giunge con l’apertura della stagione turistica. Un altro finanziamento, sempre dalla regione Campania, sarà invece destinato per lo studio in collaborazione con l’università di Salerno di questa pianta marina presente a sud di Salerno e sul suo spiaggiamento.
Uno spiraglio concreto per la città di Agropoli comincia a vedersi. Il consigliere regionale Franco Picarone nelle scorse settimane aveva rassicurato l’assessore al bilancio, Roberto Mutalipassi riguardo il finanziamento regionale per rimuovere la posidonia spiaggiata dagli arenili del territorio. Con l’ottenimento dei fondi da parte dell’ente regionale si andrebbero a ripulire dalle alghe l’area del Porto e del lido azzurro.