La Redazione di Cilento Channel

CHI SIAMO

Nata nel 2008 da un’idea di Gianni Petrizzo, regista cilentano, in collaborazione con la giornalista
Raffaella Giaccio e l’operatore video Andrè Giaccio. Cilento Channel è un progetto mediatico volto alla
promozione del territorio cilentano. Si tratta di una realtà giovane, portata avanti da giovani professionisti
che operano nel campo della comunicazione. Produzioni cinematografiche, Informazione, video, spots,
programmi tv innovativi e originali, queste e tante altre produzioni permettono a Cilento Channel di
essere seguita da un numero sempre crescente di telespettatori. Con un bacino d’utenza di circa 1
milione di telespettatori, l’emittente Cilento Channel è visibile sul canale 636 del digitale terrestre, in tutta
la Provincia di Salerno. Cilento Channel è anche un portale internet, collegato ad una pagina Facebook
con 15.000 like ed e’ presente su Youtube con 3000 iscritti.
Passione, determinazione ed amore per il territorio: queste le caratteristiche che contraddistinguono lo
staff di Cilento Channel.

per contatti: +39 3339172895
redazione@cilentochannel.it

 

SEDE
Cilento Channel – via Gentile 15 – Agropoli -Sa- Telefono: 3339172895
E-mail Redazione Giornalistica: redazione@cilentochannel.it
Il Direttore: giannipetrizzo@libero.it

 

LO STAFF

GIANNI PETRIZZO Direttore di Rete, Editore, Regista,Giornalista
Gianni Petrizzo, regista, editore giornalista nel 1995 realizza il cortometraggio “Uno di questi giorni” che
vince il primo premio nella sezione indipendenti al Festival Internazionale del cinema di Salerno. Nel
1995 è regista televisivo di TeleAgropoli emittente televisiva provinciale allo stesso tempo nel 1996 è
direttore artistico del Festival Istituto Nobel in Video.
Nel 1998 fonda la sua società di produzione la Film Studio dove comincia a realizzare come produttore e
regista circa 20 cortometraggi per il Giffoni film festival e circa 10 documentari per le televisioni locali. Nel
1999 è direttore artistico del “Festival del video poetico”.
Nel 2000 riceve il primo premio a cinecittà come miglior steadyman internazionale e viene premiato da
Garret Brown, l’inventore della steadycam.
Nel 2001 realizza cortometraggi in pellicola apprezzati in vari festival italiani, tra cui “Il Baro, Il talismano
della felicità, Persecuzione.
Dai corti ai lungometraggi, nel 2002 produce il suo primo lungometraggio PASSWORD girato nel cilento
e distribuito in Italia Germania e Turchia.
Dal 2003 al 2005 collabora col famoso regista canadese Andrè Leduc per la realizzazione di vari
cortometraggi animati.
Nel 2005 la Tecnofilm di Roma acquista una sua storia “Hell’s fever” di cui ne è autore e aiuto regista e
la distribuzione cinematografica MINERVA ITALIA ne compra i diritti cinematografici.
Nel 2007 distribuisce il film PASSWORD in tutta Italia grazie alla Millenniumstorm di Milano e a
STARMEDIA in Germania e Turchia.
Sempre nel 2007 lavora per la Tecnofilm di Roma come aiuto regista e sceneggiatore del film “Hell’s
fever” distribuzione nazionale 01 distribuition.

Nel 2008 Realizza una serie di programmi e documentari per le televisioni satellitari: DENARO TV,
CANALE 8, INM CHANNEL, OASY TV, TAXI CHANNEL.
Nel 2008 fonda la web tv Agropoli Channel e Cilento Channel dove si occupa di editoria, regia e
giornalismo, realizzando una serie di sevizi e documentari sul Cilento.
Nel 2009 è giornalista pubblicista e scrive il suo secondo lungometraggio: ” La boccetta dell’amore”
rimasto in stand by. Nel 2010 è direttore artistico del festival cinematografico UNITALY film festival – con
il presidente di guria Michele Placido. Nel 2011 è direttore responsabile della rivista mensile Mister
Magazine in distribuzione in tutta Italia. Sempre nel 2011 pubblica con la sua casa editrice la GPE, il
testo “Una regina nel castello di Agropoli”. Nel 2012 è direttore artistico del festival Ciak si Gita e realizza
il cortometraggio “La Fuga”. Nel 2013 è direttore di rete di Cilento Channel emittente televisiva su canale
digitale terrestre. Nel 2015 pubblica con la sua casa editrice la GPE, il testo “Ricordi di un professore” e
realizza il cortometraggio “La Madonna delle candele”.
Nel 2016 in collaborazione con Francesco Cairone di Promomed crea il campo scuola dedicato al
cinema “Li Corti de li Cunti”. Continua il suo percorso nel cinema per attivare la produzione, la direzione
e l’organizzazione del lungometraggio “Il Maestro + Margherita” con la partecipazione straordinaria del
critico d’arte Vittorio Sgarbi.
Nel 2017 Continua ad occuparsi di televisione cinema e giornalismo per la sua emittente CILENTO
CHANNEL. Collabora con gli Istituti Scolastici ITE VICO-DE VIVO Agropoli -Sa- e IIS PIRANESI
Capaccio -Sa-, dove come esperto realizza l’Alternanza scuola-lavoro come da legge ministeriale. Con
l’IC 3 “Don Peppe Diana” di Portici -Na- realizza il laboratorio di cinema e gira con gli alunni il
cortometraggio “I Colori della Memoria”. Con l’IC “Camerota” di Camerota -Sa-, realizza il laboratorio di
cinema e gira con gli alunni il cortometraggio “Il compagno di banco”. Con l’IC “Gino Rossi Vairo” di
Agropoli -Sa-, realizza il laboratorio di televisione e gira con gli alunni il “TG scolastico”. Nell’ambito
dell’editoria pubblica il libro “Voglia di scrivere” mentre nel campo cinematografico nazionale prosegue la
sua direzione artistica con il Festival Nazionale Ciak si Gita giunto alla VIII edizione e realizza le riprese
del lungometraggio “Il Maestro + Margherita” in uscita nel 2019.

 

RAFFAELLA GIACCIO Giornalista, Costumista, Truccatrice, Video Editing.
Dal 2000 ad oggi collabora con la Film Studio produzioni cinematografiche e televisive nella
realizzazione di cortometraggi documentari e prodotti televisivi.
Nel 2002 è aiuto regia del lungometraggio PASSWORD girato nel cilento e distribuito in Italia Germania
e Turchia.
Nel 2006 Realizza come assistente alla produzione, una serie di documentari ideati dalla giornalista
Maria Pia Morra: “Pillole di storia” per le televisioni satellitari: DENARO TV, CANALE 8, INM CHANNEL,
inoltre realizza programmi televisivi presenti su www.vipchannel.eu.
Dal 2004 al 2008 è collaboratrice di Cartoons on the Bay nella realizzatore di animazione di disegni
animati al computer.
Dal 2007 al 2008 lavora per la Tecnofilm di Roma come Costumista e realizza i costumi per il film “Hell’s
fever” distribuzione nazionale 01 distribuition.
Dal 2008 al 2009 collabora con la testata giornalistica Unico SETTIMANALE
Dal 2009 al 2011 è giornalista di Agropoli Channel.
Dal 2013 è giornalista di Cilentochannel e direttrice del TG.
Nel 2015 Aiuto regista del cortometraggio “La Madonna delle candele”.
2017 Con l’IC “Gino Rossi Vairo” di Agropoli -Sa-, realizza il laboratorio di televisione con gli alunni il “TG
scolastico”.
2019 Aiuto regista del Film IL MAESTRO+MARGHERITA

 

 

ANDRE’ GIACCIO: Riprese Grafica 3d e Video Editing.
Dal 2000 ad oggi collabora con la Film Studio produzioni cinematografiche e televisive nella
realizzazione di cortometraggi documentari e prodotti televisivi.
Nel 2002 è operatore del lungometraggio PASSWORD girato nel cilento e distribuito in Italia Germania e
Turchia.
Nel 2006 Realizza come assistente alle riprese, una serie di documentari ideati dalla giornalista Maria
Pia Morra: “Pillole di storia” per le televisioni satellitari: DENARO TV, CANALE 8, INM CHANNEL.
Dal 2008 al 2009 collabora con la testata giornalistica Unico SETTIMANALE.
Dal 2010 a oggi è operatore, montatore e grafico 3d di Cilento Channel.
2019 montaggio del Film IL MAESTRO+MARGHERITA